Assemblaggio di una Workstation Potente: I9-14900F, RTX 4060, 64GB RAM e Windows 11

Nel video che segue, vedremo passo dopo passo come assemblare una workstation high-end, ideale per attività di rendering, gaming, e lavori intensivi con carichi di lavoro complessi. Il cuore di questa macchina è l’Intel Core I9-14900F, accoppiato con 64GB di RAM, una scheda video NVIDIA RTX 4060 da 16GB GDDR6, il tutto montato su una scheda madre Z790-P WIFI. Andiamo a vedere i dettagli del montaggio!

1. Preparazione del Case e Alimentatore

  • Case: Il montaggio inizia con la preparazione del Corsair 4000D Airflow, un case ATX mid-tower che offre un eccellente flusso d’aria e un design spazioso, facilitando l’installazione dei componenti.
  • Alimentatore: Viene installato il NOUA Volture 850W, un alimentatore modulare che fornisce energia pulita e affidabile a tutti i componenti. La modularità aiuta a mantenere l’interno del case ordinato, consentendo di collegare solo i cavi necessari.

2. Installazione della Scheda Madre

  • Scheda Madre: Successivamente, viene montata la MSI PRO Z790-P WIFI nel case. Questa scheda madre, compatibile con i processori Intel di 14ª generazione, offre funzionalità avanzate e connettività Wi-Fi integrata.
  • Processore: Viene installato il Intel Core I9-14900F, un processore di punta con 36 MB di cache intelligente, ideale per gestire applicazioni pesanti e multitasking.

3. Raffreddamento del Processore

  • Raffreddamento: Il Cooler Master MasterLiquid 240 ATMOS, un kit di raffreddamento a liquido con radiatore da 240mm, viene montato per mantenere la CPU a temperature ottimali, anche durante i carichi di lavoro più intensi. Vengono collegati i tubi e montato il blocco di raffreddamento sulla CPU con una pasta termica di qualità.

4. Installazione della RAM e dell’SSD

  • RAM: Vengono inseriti i due moduli Kingston FURY Beast da 32GB ciascuno (totale di 64GB) negli slot A2 e B2 della scheda madre, per abilitare il dual-channel e garantire prestazioni massime.
  • SSD: Viene montato il Kingston KC3000 M.2 NVMe SSD nello slot M.2 della scheda madre. Questo SSD offre velocità di lettura e scrittura estremamente elevate, migliorando significativamente i tempi di caricamento del sistema operativo e delle applicazioni.

5. Installazione della Scheda Video

  • Scheda Video: La potente NVIDIA RTX 4060 16G viene installata nello slot PCIe principale della scheda madre. Con i suoi 16GB di memoria GDDR6, questa scheda grafica è in grado di gestire grafica complessa, rendering 3D e giochi AAA con facilità.

6. Collegamento dei Cavi e Rifiniture Finali

  • Cablatura: Vengono collegati tutti i cavi necessari, inclusi alimentazione alla scheda madre, alla scheda video e al sistema di raffreddamento. Viene prestata particolare attenzione al cable management, sfruttando le caratteristiche modulari dell’alimentatore e gli spazi del case per un layout pulito ed efficiente.
  • Verifica dei Collegamenti: Prima di chiudere il case, vengono verificati tutti i collegamenti per assicurarsi che siano corretti e sicuri.

7. Configurazione e Installazione di Windows 11

  • Prima Accensione: Dopo l’assemblaggio, la workstation viene avviata per la prima volta. Viene configurato il BIOS per assicurarsi che la RAM funzioni a 5600 MHz utilizzando i profili XMP e per confermare che tutti i componenti siano riconosciuti correttamente.
  • Installazione di Windows 11: Infine, viene installato Windows 11 sull’SSD NVMe Kingston, preparandolo per l’utilizzo.

Conclusioni

Il video mostra come assemblare una workstation di altissimo livello, garantendo non solo potenza e prestazioni, ma anche un flusso di lavoro ottimizzato grazie a un’attenta gestione dei componenti e del cablaggio. Questa configurazione è perfetta per chi cerca prestazioni senza compromessi in un pacchetto elegante e ben ventilato.